Concetto dell’inventario

Nei boschi della Svizzera sono presenti più di 500 milioni di alberi - troppi per essere indagati tutti. Informazioni sufficientemente attendibili si possono ottenere tramite un campionamento. A tale scopo durante il primo IFN1 (1983-1985) venne predisposto un reticolo chilometrico che copre l’intera Svizzera. In corrispondenza di ogni nodo che compone questo reticolo che si trova all’interno del bosco è stata predisposta un’area di saggio permanente.

A partire dal secondo IFN2 (1993-1995), la rete di campionamento è stata sfoltita. Da allora la distanza tra le aree di saggio è di 1,4 km. In tal modo il numero delle aree di saggio rilevate sul terreno è stato ridotto della metà, a circa 6600. Allo scopo di compensare l'errore di campionamento più elevato connesso con la riduzione del numero di aree campione, da allora i dati sono stati valutati utilizzando una procedura di stima suddivisa in due fasi. Al fine di stratificare il campione dei rilievi terrestri (seconda fase), durante gli inventari IFN2 e IFN3 (2004-2006) sono state utilizzate informazioni ausiliarie derivanti da un’interpretazione di fotografie aeree su un reticolo più denso (prima fase). A partire dall’IFN4 (2009-2017), a questo scopo è stato utilizzato il modello IFN dell’altezza della vegetazione.

Tutte le aree di saggio del campionamento sono installate in modo permanente sul terreno, approccio che rende possibile l’osservazione dei cambiamenti che avvengono su ogni area di saggio. Per ritrovare le aree campione ad ogni nuovo inventario, il centro delle stesse, demarcato in modo definitivo grazie a un profilo di alluminio infisso nel suolo, viene ricercato con precisione, dall’IFN4 ricorrendo pure ad apparecchi GPS.

Durante gli inventari dall’IFN1 all’IFN3 i rilevamenti venivano eseguiti periodicamente, sull’arco di tre anni. A partire dall’IFN4 si è passati a un rilevamento di tipo continuo, con una suddivisione delle aree di saggio da rilevare su un arco temporale di nove anni. In tal modo ogni anno viene rilevato un nono delle aree di saggio, distribuite in modo uniforme e sistematico sull’intera Svizzera.

Le metodologie adottate per il rilevamento e l’analisi dei dati dell'IFN vengono continuamente sviluppate e ottimizzate. A questo proposito si possono consultare le relative pubblicazioni, in particolare quelle riguardanti i metodi ed i modelli adottati per l’IFN4.