larice comune (Larix decidua)

La presenza del larice comune nell'ambiente alpino non corrisponde al suo areale naturale. Il larice, in seguito a tagli rasi e grazie al rimboschimento di pascoli alpini, ha potuto ingrandire il proprio areale di 5 - 20 volte. In Svizzera, ad esclusione dei rimboschimenti eseguiti sull'Altopiano, la presenza attuale del larice si limita in gran parte al Vallese, alle valli di montagna del Ticino e del Grigioni (Engadina, Val Monastero e Val Poschiavo).

Sebbene questa specie possieda una notevole amplitudine ecologica e possa sentirsi a suo agio a qualunque quota, il 75% circa dei larici cresce al di sopra dei 1400 m s.l.m., in prevalenza lungo pendii ripidi. Decisive per la diffusione del larice, sono le buone condizioni di illuminazione. Sul lungo periodo - nei casi in cui valanghe, schianti da vento, frane e l'uomo non creino nuove superfici aperte favorevoli alla sua rinnovazione - il larice viene sostituito dalle specie sciafile.

Fonte del testo: Brändli 1998

Frequenza: numero di alberi, provvigione

Cartine di distribuzione

Aree di saggio IFN con presenza della/e specie selezionata/e tra il 1983 e il *

* La presenza viene indicata sulla mappa con un punto, solo se la specie legnosa selezionata è stata trovata durante almeno due inventari.

indietro

caratteri quantitativi

IFN4
stato 2009/17
regione di produzione
GiuraAltopianoPrealpiAlpiSud delle AlpiSvizzera
argomento (variabile target)media±media±media±media±media±media±
als Karte anzeigen numero di fusti
1000 n
211659722253921381747910007998675270531237
als Karte anzeigen numero di fusti
%
0.30.11.10.30.40.110.60.611.51.05.40.2
als Karte anzeigen provvigione (legno del fusto)
1000 m³
265931222199456165172099586072479252241106
als Karte anzeigen provvigione (legno del fusto)
%
0.40.11.40.20.50.214.00.715.81.26.00.3
als Karte anzeigen provvigione (legno del fusto)/numero di fusti
m³/n
1.260.251.260.261.160.460.980.050.760.050.930.04
È indicato il valore medio ± l’errore standard assoluto della stima.
insieme analizzato: bosco accessibile esclusi gli arbusteti
reticolo: reticolo 1,4 x 1,4 km
IFN3–IFN4
variazione 2004/06–2009/17
regione di produzione
GiuraAltopianoPrealpiAlpiSud delle AlpiSvizzera
argomento (variabile target)media±media±media±media±media±media±
als Karte anzeigen incremento (incremento lordo)
1000 m³/anno
4239883304261081844231
als Karte anzeigen utilizzazione e mortalità
1000 m³/anno
0.3915111562325821328
È indicato il valore medio ± l’errore standard assoluto della stima.
insieme analizzato: bosco accessibile esclusi gli arbusteti IFN3/IFN4
reticolo: reticolo 1,4 x 1,4 km

indietro