pino silvestre (Pinus sylvestris)
L'areale naturale di distribuzione del pino silvestre si trova nelle basse pianure europee e nordasiatiche. Nella sua qualità di specie pioniera, il pino silvestre ha pretese modeste riguardo alla qualità del suolo, ma comunque ha bisogno di molta luce. Conseguentemente, il pino silvestre è in grado di imporsi nei confronti di altre specie arboree soltanto su stazioni estreme.
In Svizzera, l'areale naturale comprende le Alpi centrali, la Svizzera nordorientale e il Giura. Il pino silvestre raggiunge il massimo della propria presenza nel Vallese, dove si ritrovano i più estesi popolamenti non frammentati.
In alcuni luoghi il pino silvestre si spinge fino a 2100 m s.l.m. Ciò nonostante, l'80 % dei pini silvestri cresce a quote inferiori ai 1200 m.
Fonte del testo: Brändli 1998
Frequenza: numero di alberi, provvigione
Aree di saggio IFN con presenza della/e specie selezionata/e tra il 1983 e il *
* La presenza viene indicata sulla mappa con un punto, solo se la specie legnosa selezionata è stata trovata durante almeno due inventari.