Scelta degli argomenti

zurück

IFN2–IFN3
incremento (incremento lordo)
fasce vegetazionali NaiS (6 classi) · proprietà (2 classi; situazione nell'IFN5)
suddivisione regionale: regione di produzione
unità: 1000 m³/anno
insieme analizzato: bosco accessibile esclusi gli arbusteti IFN1-IFN5
reticolo: reticolo 1,4 km, sottoreticoli 1 a 5
variazione 1993/95–2004/06
regione di produzione
GiuraAltopianoPrealpiAlpiSud delle AlpiSvizzera
fasce vegetazionali NaiS (6 classi)proprietà (2 classi; situazione nell'IFN5)1000 m³/anno±%1000 m³/anno±%1000 m³/anno±%1000 m³/anno±%1000 m³/anno±%1000 m³/anno±%
nessuna indicazionenessuna indicazione0.0.0.0.0.0.
pubblica0.0.0.0.0.0.
privata0.0.0.0.0.0.
totale0.0.0.0.0.0.
subalpina superiorenessuna indicazione0.0.0.0.0.0.
pubblica0.0.0.82197388818
privata0.0.0.10570.1057
totale0.0.0.92187389917
subalpinanessuna indicazione0.0.0.0.0.0.
pubblica0.1.16422811189223889
privata0.0.1946108211.12919
totale0.1.36323901090225178
altimontananessuna indicazione0.0.0.0.0.0.
pubblica571-510885225849156168297
privata01000.892323714155334212
totale570-51081771682171711511726
montana inferiore e superiorenessuna indicazione0.0.0.0.0.0.
pubblica7617410128598371111551625424
privata2521350211962823516164219615
totale1013691281821560791711545013
submontananessuna indicazione0.0.0.0.0.0.
pubblica3961111056812867310.16435
privata1212688481202631400.11527
totale51810198842011998240.27924
iperinsubrica e collinarenessuna indicazione0.0.0.0.0.0.
pubblica2.19480.1946882612720
privata2.24620.14411431918117
totale47143400.33312321530713
totalenessuna indicazione0.0.0.0.0.0.
pubblica11655152951039714015496855463
privata37612141061182663291761737224
totale15414293832223420344672792612
© WSL, Inventario Forestale Nazionale Svizzero, 21.05.2024 #1416085/598040

Table citation

Abegg, M.; Ahles, P.; Allgaier Leuch, B.; Cioldi, F.; Didion, M.; Düggelin, C.; Fischer, C.; Herold, A.; Meile, R.; Rohner, B.; Rösler, E.; Speich, S.; Temperli, C.; Traub, B.,
2023: Swiss national forest inventory - Result table No. 1416085. Birmensdorf, Swiss Federal Research Institute WSL

zurück