AGEDOMKL5 |
età dominante |
codice |
AHAUFEN |
mucchio di rami e di legno |
codice |
AMHAUANZKL4 |
formicai |
codice |
ANZBAOBERKLA |
numero di specie arboree nello strato superiore |
codice |
AUFBAU |
costituzione del margine boschivo |
codice |
AUFFORUMF |
anno del rimboschimento (classi di 10 anni) |
codice |
AUFFORUMF5 |
anno del rimboschimento (5 classi) |
codice |
AUFFORUMF6 |
anno del rimboschimento (6 classi) |
codice |
BASFPHKLA20 |
area basimetrica (alberi vivi in piedi; 4 classi) |
codice |
BEERDG |
grado di copertura degli arbusti produttori di bacche |
codice |
BESTALTKLA20 |
età del popolamento (classi di 20 anni) |
codice |
BESTALTKLA40 |
età del popolamento (classi di 40 anni) |
codice |
BESTEVOLUMF |
origine del popolamento |
codice |
BESTGROE |
grandezza del popolamento |
codice |
BESTINRA |
margine interno del bosco |
codice |
BESTSTABKAT |
stabilità del popolamento |
codice |
BEWIGR |
dimensione dell'unità di gestione |
codice |
BEWIRTINT1 |
intensità della gestione forestale |
codice |
BFANTNDHKLA |
proporzione dell'area basimetrica delle conifere (alberi vivi in piedi; 4 classi) |
codice |
BIOLFI2NV20KL |
valore quale biotopo (3 classi) |
codice |
BODVEGDG |
grado di copertura della vegetazione al suolo |
codice |
BRAND |
tracce da incendio |
codice |
BSTSGRAD |
grado di danneggiamento del popolamento |
codice |
BWARTENKLA4 |
diversità delle specie legnose nel popolamento (3 classi) |
codice |
BWNATURNNV20 |
carattere naturale della proporzione di conifere |
codice |
BWSTRUKTKLA |
diversità strutturale del popolamento |
codice |
DDOMKLA5 |
diametro a petto d'uomo dominante (alberi vivi in piedi; 5 classi) |
codice |
DDOMKLA50 |
popolamento di legname grosso |
codice |
DDOMKLA8 |
diametro a petto d'uomo dominante (alberi vivi in piedi; 8 classi) |
codice |
DICHTE |
densità del margine boschivo |
codice |
DUERSTA |
albero morto in piedi |
codice |
EIGENKAT |
proprietà (2 classi) |
codice |
EIGENTUM |
proprietà (7 classi) |
codice |
EINGSEITVI |
intervento selvicolturale dall'ultimo inventario |
codice |
ERHAANDERE |
attività ricreativa: altre attività |
codice |
ERHABIKEN |
attività ricreativa: mountain bike |
codice |
ERHAJOGG |
attività ricreativa: corsa o jogging |
codice |
ERHALAGERN |
attività ricreativa: campeggio o pic-nic |
codice |
ERHARADFA |
attività ricreativa: gita o corsa in bicicletta |
codice |
ERHAREITEN |
attività ricreativa: equitazione |
codice |
ERHASCHNEEWA |
attività ricreativa: escursioni con racchette da neve |
codice |
ERHASKIBORD |
attività ricreativa: sci e snowboard |
codice |
ERHASKILANG |
attività ricreativa: sci di fondo |
codice |
ERHASPAZ |
attività ricreativa: passeggiate |
codice |
ERHAWANDER |
attività ricreativa: escursioni |
codice |
ERHNUTINTUMF |
intensità dell'uso ricreativo |
codice |
ERHOLUNGKLA |
infrastrutture per la ricreazione |
codice |
ERHSAIS |
stagionalità dell'uso ricreativo |
codice |
ERNTART |
metodo di taglio del legname |
codice |
ERNTAUSF |
esecuzione della raccolta del legname |
codice |
EROSION4 |
tracce di erosione |
codice |
ERSABS |
propositi dei progetti di allacciamento |
codice |
ERSKONZ |
concetto dell'allacciamento |
codice |
EST |
stadio di sviluppo |
codice |
FLSCHADFL |
area danneggiata |
codice |
FLSCHDGKLA10 |
estensione dei danni (10 classi) |
codice |
FORSTPLAN |
documenti della pianificazione forestale |
codice |
GEOMORPH |
oggetti geomorfologici |
codice |
GEWAESS |
corso d'acqua |
codice |
HEVERFAHR12 |
metodo di raccolta del legname |
codice |
HOHAUEIN |
restrizioni per il taglio di legname |
codice |
LETZNUKLA |
data dell'ultimo intervento (classi di 5 risp. 10 anni) |
codice |
LETZNUKLA10 |
data dell'ultimo intervento (classi di 10 anni) |
codice |
LETZNUKLA50 |
data dell'ultimo intervento (classi di 50 anni) |
codice |
LUECKEN |
tipo di chiaria |
codice |
MANTELBRKLA |
larghezza del mantello boschivo |
codice |
MISCHG |
grado di mescolanza |
codice |
NEODOM |
dominanza di specie esotiche (neofite; 3 classi, a partire dall'IFN3) |
codice |
NEODOMKLA2 |
dominanza di specie esotiche (neofite; 2 classi, a partire dall'IFN3) |
codice |
NEODOMPBBAAL |
dominanza di specie legnose introdotte (neofite; 3 classi; a partire dall'IFN1) |
codice |
NEXEING |
tempistica del prossimo intervento |
codice |
NEXEINGART |
tipo del prossimo intervento |
codice |
NPHG24KLA100 |
numero di alberi/ha (DPU ≥24 cm; vivi in piedi; classificato) |
codice |
NPHG36KLA100 |
numero di alberi/ha (DPU ≥36 cm; vivi in piedi; classificato) |
codice |
NPHKLA100 |
numero di alberi/ha (DPU ≥12 cm; vivi in piedi; classificato) |
codice |
NUART |
tipo dell'ultimo intervento |
codice |
OEKOLFI2KLA |
valore quale ecotono |
codice |
QUELL |
zona di alimentazione di sorgenti di acqua potabile |
codice |
RELIEF |
morfologia |
codice |
RUEDISKLA4 |
distanza d'esbosco |
codice |
RUTSCH1 |
tracce di smottamenti |
codice |
SCHLUSSG |
grado di chiusura |
codice |
SCHNEE |
tracce di movimenti della neve |
codice |
SDIKLA |
indice di densità del popolamento (4 classi) |
codice |
SPFRZ |
tracce di veicoli |
codice |
SPSCHAD |
presenza di tracce di veicoli (perturbazione del suolo) |
codice |
SPUMG |
ubicazione delle traccie di veicoli (cerchio di 2 are) |
codice |
STEIN |
tracce di caduta massi |
codice |
STOECKE |
ceppaie e legno morto a terra |
codice |
STRABRKL |
larghezza della fascia arbustiva |
codice |
STRADG |
grado di copertura dello strato arbustivo |
codice |
STRUK |
struttura del popolamento |
codice |
THOLZGES |
qualità dell'habitat in relazione al legno morto |
codice |
TRANSDISKLA4 |
distanza del pre-trasporto |
codice |
TROSTEI |
muro a secco e cumulo di sassi |
codice |
TYP2 |
bosco esclusi gli arbusteti, arbusteto |
codice |
TYP3 |
tipo di bosco (3 classi) |
codice |
TYP30512 |
tipo di bosco (12 classi) |
codice |
TYP30517 |
tipo di bosco (17 classi) |
codice |
UEBERBEL |
sovraccarichi e disturbi umani |
codice |
VERJART |
tipo di rinnovazione |
codice |
VERJDG |
grado di copertura della rinnovazione (6 classi) |
codice |
VERJDGF |
grado di copertura della rinnovazione (7 classi) |
codice |
VERJGESDG |
grado di copertura della rinnovazione affermata |
codice |
VERLAUF |
tracciato del margine boschivo |
codice |
VERYBEST |
popolamento significativo per la rinnovazione |
codice |
VORHERBA |
specie arborea predominante |
codice |
VORHERNL |
gruppo di specie arboree predominanti |
codice |
WAFKTCO2 |
funzione di serbatoio di carbonio |
codice |
WAFKTERHOL |
funzione di ricreazione |
codice |
WAFKTHOLZ |
funzione di produzione di legname |
codice |
WAFKTLANDS |
funzione di protezione del paesaggio |
codice |
WAFKTLANDW |
funzione d'uso agricolo |
codice |
WAFKTMILIT |
funzione d'uso militare |
codice |
WAFKTNATUR |
funzione di protezione della natura |
codice |
WAFKTSCHUTZ |
funzione di protezione contro i pericoli naturali |
codice |
WAFKTSPEZ |
funzione particolare del bosco (2 classi) |
codice |
WAFKTWASSER |
funzione di protezione delle acque potabili |
codice |
WAFKTWILD |
funzione di protezione della selvaggina |
codice |
WAFKTWINDS |
funzione di protezione frangivento |
codice |
WEID |
tracce di pascolamento |
codice |
WEIDHIS |
anno dell'ultima percorrenza del bestiame al pascolo |
codice |
WEIDINT |
intensità del pascolo |
codice |
WEP |
stato della pianificazione forestale regionale |
codice |
WEPJAHRKLA6 |
anno della pianificazione forestale regionale (6 classi) |
codice |
WRANZARTKLA5 |
numero di specie legnose nel margine boschivo |
codice |
WRARTENKLA5 |
diversità delle specie legnose nel margine boschivo (3 classi) |
codice |
WRES2023TYP |
tipo di riserva (2023) |
codice |
WRGREN |
delimitazione del margine boschivo |
codice |
WRSTRKLFI4KL |
diversità strutturale del margine boschivo (senza orlo erbaceo) |
codice |
WRUMG |
zona circostante il margine boschivo |
codice |
WRZUST |
stato del margine boschivo |
codice |
WUTEAKT |
presenza di ceppaie sradicate attuali |
codice |
WUTEEH |
presenza di ceppaie sradicate vecchie |
codice |
ZERTART |
stato della certificazione |
codice |
ZERTLABEL |
label della certificazione |
codice |
ZWANUANTKL3 |
proporzione di utilizzazioni forzate |
codice |
ZWANUURS |
causa dell'utilizzazione forzata (variabile legata alla superficie) |
codice |