Dizionario/glossario
Qui trovate le traduzioni delle specie legnose presenti nell’IFN e di alcuni termini importanti incluso la loro
spiegazione (Le parole su sfondo giallo possono rinviate a un testo esplicativo.).
classi di bosco giovane (CBG) |
[F] classe de jeune forêt (CJF)
[E] Traduzione non disponibile
[D] Jungwaldklasse (JWK)
|
- Per le loro definizioni si è fatto riferimento ai seguenti vocabolari o raccolte terminologiche:
LdF = Lexikon der Forstbotanik (Schütt et al. 1991)
SSI = Sanasilva-Inventur
WSL. Terminologie im Sanasilva-Bericht 1997 (Brang
und Kaennel Dobbertin 1997)
SAFE = Forsteinrichtungsbegriffe. Schweizerischer Arbeitskreis für
Forsteinrichtung (1986).
TFW = Terminologie Forsteinrichtung/Waldinventur (Bick et al. 1994)
WBö = Wörterbücher der Biologie. Ökologie (Schäfer und Tischler 1983)
WT = Waldbauliche Terminologie (Brünig und Mayer 1980)
vedi Istr. IFN è l'espressione usata per rimandare alle istruzioni per il
rilevamento di campagna dell'IFN
1993-1995 (Stierlin et al. 1994)
- I nomi in tedesco, francese ed italiano delle piante sono stati ripresi principalmente da „Die häufigsten Waldbäume der Schweiz“ o da „Flora Helvetica“.
- I nomi inglesi sono stati trovati in internet („swiss web flora“, „PLANTS Database“ e „Dictionary of Common Names by plantpress.com“). Il modo di
scrivere e le abbreviazione degli autori derivano da „IPNI -
The international Plant Names Index“.